La Veneto Film Commission è una Fondazione senza fini di lucro. La Regione del Veneto ne è socio fondatore.
Ha come scopi la promozione della regione come location e l’attrazione sul territorio di produzioni italiane ed estere. La film commission si pone inoltre come riferimento per l’industria cinematografica e audiovisiva locale, creando opportunità di lavoro e fornendo servizi, e per chi voglia investire su produzioni realizzate in Veneto.
La Film Commission propone a chi intenda realizzare un film in Veneto servizi gratuiti nella fase di pre-produzione e durante le riprese, facendosi anche tramite con gli enti locali per facilitare la realizzazione delle opere. Mette inoltre a disposizione degli operatori del settore un database di società di produzione e servizi, di professionisti, di attori e di location veneti.
La Fondazione Veneto Film Commission è membro di:
Fondazione Veneto Film Commission
Indirizzo
Via Carducci 32 – 30171 – Venezia Mestre
Recapiti telefonici/fax
T +39 041 279 4338
Recapiti email
info@venetofilmcommission.com
Jacopo Chessa (Torino, 1973), storico del cinema di formazione, si è occupato in particolare di anni Cinquanta e Sessanta nel cinema francese. Ha pubblicato due libri e diversi articoli, collaborato con l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con l’Università di Torino e con l’Università di Paris III – Sorbonne Nouvelle. Dall’inizio del 2014 è direttore di Aiace Nazionale, prima associazione italiana di sale d’essai, e del Centro Nazionale del Cortometraggio. Nel 2016 ha fondato il Torino Short Film Market che ha diretto fino al 2020. È stato professore a contratto presso l’Università di Paris III – Sorbonne Nouvelle dal 2017 al 2019. Dal 2020 è direttore della Veneto Film Commission.
Coordinamento Nazionale delle Film Commission Italiane
Fondazione Veneto Film Commission Via Carducci 32 – 30171 Venezia
Telefono: + 39 0412794338 | Email: info@italianfilmcommissions.it