Al Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025, circa 140 appuntamenti e 125 i film in proiezione unica che coinvolgono diverse Film Commission del nostro Paese. Quale migliore occasione per ritrovarsi tutti per l’IFC Training annuale?
Grazie all’ospitalità dei colleghi di Apulia Film Commission dal 23 al 25 marzo le Film Commission italiane si sono date dunque appuntamento a Bari, condividendo esperienze, opportunità e proposte concrete per il settore, di cui fare tesoro nella propria operatività. Il programma intenso e corredato da interventi di esperti professionisti del settore su varie tematiche.
Con Alessandra Pastore – Market Manager When East Meets West, si è fatto il punto sui mercati italiani ed esteri, definendone le locazioni e valutando le azioni preparatorie per dotare i team delle film commission degli strumenti più adeguati per partecipare ai mercati in modo strutturato ed efficace.
Con Luigi Lonigro – Presidente Unione Editori e Distributori cinematografici ANICA e Mario Lorini – Presidente di Anec
si è approfondito collettivamente la fattibilità di una collaborazione strutturata tra Italian Film Commissions, mondo della distribuzione ed esercizio cinematografico, per rafforzare il rapporto tra il pubblico e le opere sostenute dai Fondi.
E infine la comunicazione per promuovere efficacemente i progetti sostenuti e i territori che li ospitano con Daniela D’Antonio – Head of PR & Communication Italy per il Gruppo Fremantle e il contributo di Donatella Tosetti – Responsabile comunicazione Film Commission Torino Piemonte.
Gli staff sono si sono cimentati sui tavoli di lavoro, confrontandosi su Assistenza, Finanziamenti, Fondi.